6 – 7 Dicembre 2024 New York

Il 6 e 7 dicembre 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di New York ha ospitato l’International Real Estate Developers Forum, organizzato da A.N.SV.I. L’evento ha riunito sviluppatori, broker e professionisti italiani per esplorare le dinamiche del mercato immobiliare newyorkese e promuovere nuove opportunità di collaborazione internazionale. In particolare, il Forum ha messo in luce le tendenze emergenti nei settori della sostenibilità, della valorizzazione del patrimonio immobiliare storico e della riconversione degli spazi urbani, temi cruciali per il rafforzamento della competitività delle operazioni immobiliari italiane.

Durante le due giornate, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di approfondire tematiche chiave come il design innovativo e le tecniche di sostenibilità applicate ai progetti immobiliari. Un focus particolare è stato riservato alla trasformazione delle città e all’adattamento delle strutture residenziali e commerciali alle nuove esigenze globali, offrendo spunti utili per affrontare le sfide del mercato internazionale.

La delegazione italiana ha avuto l’opportunità di esplorare alcuni degli immobili più iconici di New York, tra cui Hudson Yards, un esempio emblematico di rigenerazione urbana. Durante la visita, i partecipanti hanno potuto osservare da vicino soluzioni innovative in architettura e design sostenibile, scoprendo come questi progetti stiano definendo il futuro delle città.Il Forum si è concluso con la cerimonia di premiazione dei Real Estate Excellence Award, riconoscimenti assegnati ai progetti più innovativi e sostenibili del settore. L’iniziativa si è rivelata un’occasione fondamentale per acquisire nuove competenze, costruire connessioni strategiche e ottenere una visione chiara delle sfide future nel settore immobiliare globale, contribuendo così a promuovere l’eccellenza delle operazioni immobiliari italiane a livello internazionale.